

GEFFER OS GRANULATO EFFERVESCENTE 24 BUSTE 5 G

+ € 3.99 per pagamenti in contrassegno
Descrizione
Geffer granulato effervescente 24 buste è un farmaco indicato in caso di difficoltà digestive, bruciore di stomaco, oltre a sintomi associati a rallentamento del transito gastrico, come nausea, sensazione di gonfiore addominale e meteorismo.
Grazie all'associazione di più principi attivi, Geffer granulato effervescente 24 buste svolge una molteplice azione su diversi sintomi causati da cattiva digestione come:
-
dolori alla bocca dello stomaco
-
pienezza e sazietà precoci
-
bruciore di stomaco
-
gonfiore addominale
-
nausea
Cosa contiene e come agisce Geffer granulato effervescente 24 buste:
Geffer granulato effervescente 24 buste contiene un'associazione di diversi principi attivi che agiscono su una varietà di sintomi.
Nello specifico contiene:
-
Metoclopramide cloridrato 5 mg, principio attivo indicato in caso di nausea e senso di ripienezza gastrica
-
Dimeticone 50 mg, molecola utile per eliminare il gonfiore addominale ed il meteorismo
-
Potassio citrato 94,45 mg
-
Acido citrico 670 mg
-
Acido tartarico 152 mg
che agiscono favorendo la digestione e accelerando il transito gastrico
-
Sodio bicarbonato 1050 mg, in grado di tamponare l'iperacidità gastrica legata alla rallentata digestione
Gli altri componenti presenti sono: aroma arancia, saccarosio.
Come assumere Geffer granulato effervescente 24 buste:
Geffer bustine è un farmaco indicato negli adulti ed è consigliata l'assunzione di una bustina in mezzo bicchiere d'acqua da bere a piccoli sorsi, prima dei pasti o al momento dell'insorgenza dei disturbi, 2-3 volte al giorno a seconda dei sintomi.
Avvertenze:
Non assumere in gravidanza e allattamento.
Se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 3 giorni, si rivolga al medico
Foglietto illustrativo
1. CHE COS’È GEFFER E A COSA SERVE
Geffer appartiene alla categoria terapeutica dei procinetici (medicinali che accelerano lo svuotamento gastrico): è un medicinale di associazione volto al trattamento dei disturbi derivanti da iperacidità gastrica (eccesso di acido nello stomaco), eccessi alimentari, anormale presenza di aria e gas nello stomaco e difficoltà digestive.
Geffer si usa per il trattamento dei sintomi dell'iperacidità (dolore e bruciore di stomaco), quando accompagnata da rallentamento del transito gastrico (digestione lenta), nausea, aerofagia e meteorismo (situazioni caratterizzate da anomalo accumulo di gas nello stomaco o nell'intestino che determina eruttazione, tensione e gonfiore addominale).
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE GEFFER
Non prenda Geffer
-
se è allergico ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
-
se è in gravidanza o se sta allattando (vedere “Gravidanza e allattamento”);
-
se ha un’età inferiore ai 16 anni (vedere “Bambini e adolescenti”)
-
se sta prendendo medicinali appartenenti al gruppo degli anticolinergici (medicinali che inibiscono gli effetti dell'acetilcolina, un neurotrasmettitore);
-
nei casi in cui la stimolazione della motilità intestinale possa rivelarsi pericolosa, per esempio in presenza di emorragia gastrointestinale, perforazione, ostruzione meccanica (blocco del tratto intestinale).
-
Se soffre di una delle seguenti malattie:
glaucoma (una malattia degli occhi caratterizzata dall’aumento della pressione oculare),
-
feocromocitoma (tumore della ghiandola surrenale),
-
epilessia,
-
morbo di Parkinson e altre affezioni extrapiramidali (disturbi dei movimenti involontari),
-
porfiria, una malattia rara nella quale è alterata l’attività di particolari enzimi.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Geffer.
Se è una persona anziana non deve superare i 3 giorni di trattamento consecutivo e deve attenersi ai dosaggi minimi indicati (vedere “Come prendere Geffer” e “Possibili effetti indesiderati”).
Interrompa il trattamento e si rivolga immediatamente al medico o al farmacista se durante la terapia con Geffer dovesse manifestare uno dei seguenti sintomi : febbre alta, pressione del sangue alta, convulsioni, sudorazione, produzione di saliva. Questi possono essere segni di un disturbo chiamato sindrome neurolettica maligna.
Bambini e adolescenti
Geffer non deve essere somministrato ai bambini al di sotto dei 16 anni (vedere “Non prenda Geffer”).
Interazioni:
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
Eviti la contemporanea assunzione di neurolettici (medicinali antipsicotici, ad es.fenotiazine, butirrofenoni, tioxanteni, ecc.) e sedativi (tranquillanti), se sta assumendo Geffer.
Gli effetti sedativi dei medicinali deprimenti il sistema nervoso centrale (derivati della morfina, sonniferi, ansiolitici, antistaminici sedativi, antidepressivi sedativi, barbiturici, ecc.) e della metoclopramide risultano potenziati.
La metoclopramide contenuta in Geffer aumenta gli effetti dei medicinali inibitori delle monoaminossidasi (usati nella depressione), dei simpaticomimetici (usati ad esempio per alzare la pressione del sangue) e degli antidepressivi triciclici.
A causa dell’effetto di accelerazione del transito intestinale della metoclopramide contenuta in Geffer, l’assorbimento di alcuni medicinali può risultare alterato.
La metoclopramide può ridurre la quantità nel sangue di digossina (usata nell’insufficienza cardiaca), mentre aumenta quella della ciclosporina (usata contro il rigetto dei trapianti d’organo).
Riduce gli effetti sul sistema nervoso centrale dell'apomorfina (usata nel morbo di Parkinson e nella disfunzione erettile).
Riduce la quantità nel sangue di cimetidina (medicinale contro l’ulcera), ma non ne modifica in modo apprezzabile l’efficacia.
La metoclopramide interagisce con i medicinali serotoninergici (ad esempio gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, usati contro la depressione), aumentando il rischio di sindrome serotoninergica (una grave forma di intossicazione).
Dato che gli effetti sedativi della metoclopramide sono potenziati dall’alcol, non assuma bevande alcoliche durante il trattamento con Geffer.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno non prenda questo medicinale.
Informi il medico o il farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
L’uso di questo medicinale, in particolare a dosi elevate, può dar luogo a disturbi che possono diminuire lo stato di vigilanza; ne tenga conto in caso di guida di autoveicoli o di macchinari potenzialmente pericolosi.
Geffer contiene sodio
Questo medicinale contiene 288 mg di sodio (componente principale del sale da cucina) per bustina. Questo equivale al 14,4 % dell'assunzione massima giornaliera di sodio raccomandata con la dieta per un adulto.
Geffer contiene saccarosio
Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di assumere il medicinale.
3. COME PRENDERE GEFFER
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
L'uso del prodotto è limitato ai pazienti adulti.
La dose raccomandata è: 1 bustina sciolta in mezzo bicchiere d'acqua, 2-3 volte al giorno.
Non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico. In particolare, i pazienti anziani devono attenersi ai dosaggi minimi sopra indicati (vedere “Avvertenze e precauzioni” e “Possibili effetti indesiderati”).
Geffer va assunto prima dei pasti o al momento dell'insorgenza dei disturbi.
Attenzione: dopo massimo 3 giorni di trattamento senza risultati apprezzabili, consulti il medico.
Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Sovradosaggio
Se prende più Geffer di quanto deve
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Geffer avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
La metoclopramide può indurre alterazioni dello stato di coscienza quali sonnolenza e disorientamento e possono inoltre comparire movimenti involontari che si manifestano prevalentemente nella muscolatura degli arti.
Un uso prolungato della metoclopramide può causare galattorrea (secrezione di latte in soggetti di sesso maschile o in donne che non allattano) e amenorrea (assenza di mestruazioni).
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
4. POSSIBILI EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
I seguenti effetti indesiderati sono:
-
Rari (possono interessare fino a 1 paziente su 1.000):
-
iperprolattinemia (aumento nel sangue dei livelli di prolattina, un ormone secreto dalle ghiandole endocrine);
-
disturbi del ciclo mestruale;
-
galattorrea (secrezione di latte in soggetti di sesso maschile o in donne che non allattano);
-
ginecomastia (sviluppo delle mammelle) nell’uomo;
-
sonnolenza;
-
stanchezza;
-
vertigini;
-
porfiria (malattia rara nella quale è alterata l’attività di particolari enzimi);
-
reazioni extrapiramidali di vario tipo, normalmente di tipo distonico. Esse possono includere spasmi facciali, trisma (spasmo mandibolare che impedisce l’apertura della bocca), spasmi dei muscoli extra-oculari con crisi oculogire (gli occhi e le palpebre sono ruotati), posizioni anomale della testa; tali reazioni di norma, regrediscono dopo 24 ore dall'interruzione del trattamento.
Nei pazienti portatori di feocromocitoma (tumore della ghiandola surrenale) sono state segnalate crisi ipertensive talora ad esito fatale; pertanto in questi pazienti l'uso di Geffer è controindicato (vedere “Non prenda Geffer”).
In alcuni pazienti anziani trattati per periodi prolungati è stato riferito lo sviluppo di discinesia tardiva (grave reazione di tipo extrapiramidale caratterizzata da movimenti involontari del corpo), potenzialmente irreversibile; pertanto, i pazienti anziani, devono assolutamente evitare terapie che superino la durata di 3 giorni.
Con frequenza non nota (la frequenza non può essere stimata sulla base dei dati disponibili):
febbre alta, pressione alta, convulsioni, sudorazione, produzione di saliva. Questi possono essere sintomi di un disturbo chiamato sindrome neurolettica maligna (vedere “Avvertenze e precauzioni”), pressione del sangue molto alta
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. COME CONSERVARE GEFFER
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla bustina e sulla scatola.
La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Descrizione dell’aspetto di Geffer e contenuto della confezione
Geffer si presenta sotto forma di granulato effervescente al gusto d'arancia, confezionato in bustine monodose.
Il contenuto della confezione è di 24 bustine.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio
Bayer S.p.A. -Viale Certosa 130 - 20156 Milano
Produttore
Patheon Italia S.p.A.-
Viale G.B. Stucchi, 110
20900 Monza (MB)
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato: 09/2019
Metodi di Pagamento
Costi e Tempi di Spedizione
COSTI DI SPEDIZIONE
Per la spedizione e l'imballaggio è richiesto un contributo pari a 5,99 € (IVA inclusa) per ordini inferiori a 89 €.
Per le isole minori e Venezia (ad esempio Isola d'Elba, Capri, Ischia, Pantelleria, Lampedusa, Ponza ecc.) I costi di spedizione sono pari a 10 €. Per le località di Livigno e Campione d'Italia i costi di spedizione sono pari a 18 €.
Il cliente che richiede la consegna in queste località deve scegliere la modalità di spedizione isole minori sul sito prima di concludere l'acquisto.
TEMPISTICHE EVASIONE ORDINE E SPEDIZIONE
ITALIA | 24/72 ore lavorative |
Isole minori e Venezia (es. Isola d'Elba, Capri, Ischia, Pantelleria, Lampedusa, Ponza, ecc.) | 48/72 ore lavorative |
Livigno e Campione d'italia | 48/72 ore lavorative |
Cap remoti | 72 h ore lavorative |
MANCATA CONSEGNA
In caso di mancata consegna, senza nessuna disposizione al corriere o indicazione al nostro servizio clienti, in seguito a:
- indirizzo inesistente;
- destinatario sconosciuto;
- destinatario assente;
- mancato ritiro in fermo deposito;
ed altre cause non imputabili al nostro e-commerce, una volta rientrato il pacco è possibile procedere con una seconda spedizione, versando un supplemento economico di 6.99 €. Tale importo comprende 5.99 € di spese di trasporto e 1.00 € per la gestione della pratica.
Rimborsi
Ai sensi e per gli effetti del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014, al Cliente è data facoltà di esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni di calendario dalla data di consegna del bene acquistato.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare al seguente indirizzo: ordini@azfarma.it una comunicazione contenente:
a) la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso ai sensi dell'art. 64 del Codice del Consumo;
b) l'indicazione ed una foto dei prodotti per i quali il Cliente vuole avvalersi del diritto di recesso;
c) il numero progressivo d'ordine rilasciato al momento dell'acquisto;
d) i dati dell’acquirente, ossia nome, cognome, indirizzo, telefono, email;
e) i dati relativi al conto corrente bancario del Cliente (codice IBAN e nome e cognome dell’intestatario) se l’acquisto è stato effettuato tramite bonifico o contrassegno. Viceversa, qualora l’acquisto fosse stato effettuato tramite PayPal sarà sufficiente indicare l’indirizzo email del proprio conto PayPal.
Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza. Il prodotto acquistato dovrà essere integro e restituito nell'imballo originale, completo in tutte le sue parti (compresi confezione esterna "celofanne", eventuali gadget abbinati, etc.).
Il Cliente dovrà spedire, a proprie spese e con un corriere di propria scelta, purché tracciabile, il prodotto che intende restituire, includendo nella spedizione una lettera con i propri dati comunicati via email. Il reso va spedito a Pharmaval Srl, Via Garibaldi 19 , 56100 Pisa, con qualsiasi metodo di spedizione, purché tracciabile ed assicurata.
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto Pharmaval Srl darà comunicazione al Cliente dell'accaduto, per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del Corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà restituito, con spese di spedizione a carico del Cliente, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
Pharmaval Srl non risponde in alcun modo di danni, furto o smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
Il prodotto reso dovrà pervenire a Pharmaval Srl entro al massimo 14 giorni di calendario dalla data in cui è stato comunicato il recesso. Una volta ricevuto il prodotto reso, Pharmaval Srl procederà, tramite bonifico bancario o addebito PayPal, al rimborso relativo al prezzo pagato per i prodotti per i quali si è esercitato il diritto di recesso, entro 14 giorni di calendario dalla data di restituzione della merce.
In caso di esercizio del diritto di recesso, Pharmaval Srl rimborserà per intero il prezzo dei prodotti, a patto che questi vengano restituiti dal Cliente in normale stato di conservazione e soltanto se le istruzioni di reso sopra riportate saranno correttamente rispettate.
Al suo arrivo in magazzino il prodotto restituito verrà esaminato e il cliente sarà ritenuto responsabile, e quindi non risarcibile, per la diminuzione di valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella strettamente necessaria a stabilire la natura e le caratteristiche del bene. Per i prodotti ad uso personale, per motivi igienici e sanitari non è possibile restituire prodotti già utilizzati. Pharmaval Srl si riserva il diritto di rifiutare la restituzione di quei prodotti che non risultino conformi a tali requisiti. Tutti i rischi relativi al trasporto del prodotto reso sono a carico del Cliente.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Pharmaval Srl provvederà a restituire al Cliente il bene acquistato, addebitandogli le spese di spedizione. Per tutti gli aspetti non specificamente espressi, fa fede la normativa Europea per il commercio a distanza.
Per agevolare il Cliente nell'esercizio del diritto di recesso, ecco un esempio di comunicazione email:
Oggetto: comunicazione reso #numero d'ordine (indicare il numero d'ordine originario con cui il bene è stato acquistato);
Dati acquirente: indicare nome, cognome, indirizzo, telefono, email;
Prodotto per il quale si esercita il diritto di recesso: indicare marca, nome e formato del prodotto e codice prodotto come da riepilogo ordine inviato nella spedizione originaria;
Codice IBAN o account Paypal: indicare il numero IBAN del conto corrente presso il quale si intende ricevere l'accredito del rimborso oppure l’indirizzo email del conto PayPal con il quale è stata effettuata la transazione;
Intestatario Conto Corrente: Indicare l'intestatario del conto corrente presso il quale si intende ricevere l'accredito del rimborso.
Ti può interessare anche...