

FLUIMUCIL INFLUENZA RAFFREDDORE 8 BUSTE

+ € 3.99 per pagamenti in contrassegno
Descrizione
Fluimucil influenza raffreddore 8 buste è un farmaco indicato per il trattamento dei sintomi dell'influenza e del raffreddore come naso chiuso, febbre, mal di testa e dolori muscolari.
Grazie all'associazione specifica dei suoi principi attivi, Fluimucil influenza raffreddore 8 buste esplica una triplice funzione analgesica, antipiretica e decongestionante, che garantisce un sollievo immediato dai sintomi influenzali e da raffreddamento, senza indurre sonnolenza.
Il paracetamolo agisce abbassando rapidamente la febbre oltre a svolgere un’azione analgesica che elimina i dolori alla testa e alle articolazioni, sintomi comuni in caso di sindrome influenzale.
La pseudoefedrina cloridrato, principio attivo vascocostrittore ad azione decongestionante, libera il naso chiuso e favorisce una diminuzione dell'ipersecrezione a livello delle mucose nasali.
Posologia di Fluimucil influenza raffreddore 8 buste:
L'assunzione di Fluimucil influenza raffreddore 8 buste è indicata solo ai soggetti adulti e ai ragazzi a partire dai 12 anni.
La posologia consigliata è di 2-3 bustine da assumere ogni 4/6 ore, preferibilmente a stomaco pieno.
La durata della terapia varia in base all'età:
5 giorni massimo di terapia per la popolazione adulta;
3 giorni massimo di terapia per la popolazione pediatrica (12-18 anni).
Come assumere Fluimucil influenza raffreddore 8 buste:
Sciogliere il contenuto di una bustina in un bicchiere d'acqua mescolando con un cucchiaino e bere immediatamente la soluzione ottenuta.
È possibile sciogliere il granulato anche in acqua calda.
Composizione di Fluimucil influenza raffreddore 8 buste:
Principi attivi: attivi :ogni bustina contiene 500 mg di paracetamolo e 60 mg di pseudoefedrina cloridrato.
Eccipienti: Saccarosio, acido citrico anidro, aroma frutti tropicali, aroma pompelmo, sorbitolo E420, aspartame E951, sucralosio, saccarina sodica, polisorbato 20, colorante rosso di barbabietola, colorante riboflavina sodio fosfato.
Controindicazioni:
-
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
-
Gravidanza ed allattamento (vedere paragrafo 4.6).
-
Bambini di età inferiore ai 12 anni.
-
Pazienti con manifesta insufficienza della glucosio-6-fosfato deidrogenasi.
-
Soggetti affetti da una forma grave delle seguenti malattie:
-
malattia coronarica (angina, precedente infarto);
-
ipertensione;
-
aritmie;
-
insufficienza epatica;
-
insufficienza renale;
-
ipertiroidismo;
-
asma;
-
diabete;
-
disturbi della minzione causati da ipertrofia prostatica o da altre patologie;
-
glaucoma;
-
anemia emolitica.
-
Soggetti che sono in trattamento con inibitori della monoamino ossidasi o che hanno interrotto questo trattamento da meno di due settimane
-
Soggetti affetti da fenilchetonuria.
Fluimucil influenza raffreddore 8 buste va somministrato sotto stretto controllo medico nel caso di forme lievi o moderate delle seguenti malattie:
-
malattia coronarica (angina, precedente infarto);
-
ipertensione;
-
aritmie;
-
insufficienza epatica;
-
insufficienza renale;
-
ipertiroidismo;
-
asma;
-
diabete;
-
disturbi della minzione causati da ipertrofia prostatica o da altre patologie;
-
glaucoma;
-
anemia emolitica.
Avvertenze
Durante il trattamento con Fluimucil influenza raffreddore 8 buste prima di assumere qualsiasi altro medicinale controllare che non contenga paracetamolo, poichè, se questo principio attivo è assunto in dosi elevate, si possono verificare gravi reazioni avverse.
Il rischio di gravi effetti indesiderati è aumentato anche quando il paracetamolo è assunto insieme ad altri analgesici antipiretici; deve pertanto essere evitato l'uso contemporaneo di questo tipo di medicinali.
I pazienti che assumono paracetamolo devono evitare l'uso di bevande alcoliche perchè l'alcool aumenta il rischio di danno epatico.
Nel corso di terapia con anticoagulanti orali si consiglia di ridurre le dosi.
Il paziente deve essere avvertito della necessità di consultare il medico se è già in trattamento con altri medicina
Fluimucil influenza raffreddore 8 buste contiene:
-
saccarosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio – galattosio, o da insufficienza di sucrasi-isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.
-
sorbitolo: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assumere questo medicinale.
-
aspartame come fonte di fenilalanina, pertanto può essere dannoso per i soggetti affetti da fenilchetonuria.
Interazioni con altri farmaci
Fluimucil Influenza e raffreddore potrebbe interagire, e va pertanto somministrato con estrema cautela, con i seguenti farmaci:
-
Medicinali che possono determinare l'induzione delle monossigenasi epatiche, come rifampicina, cimetidina, ranitidina e antiepilettici quali glutetimide, fenobarbital, carbamazepina;
-
Inibitori delle monoaminoossidasi (IMAO), con un aumento del rischio di gravi crisi ipertensive.
Usare Fluimucil Influenza e Raffreddore sotto stretto controllo medico se si assumono già i seguenti farmaci:
-
Metildopa, con rischio di riduzione dell'effetto anti-ipertensivo di quest'ultima;
-
Midodrina, con rischio di aumento dell'effetto ipertensivo di quest'ultima.
A causa della presenza di pseudoefedrina, evitare l'associazione con altri simpaticomimetici o con guanetidina.
Fluimucil Influenza e Raffreddore potrebbe interferire con i seguenti esami clinici:
-
determinazione della uricemia mediante il metodo dell’acido fosfotungstico;
-
determinazione della uricemia mediante il metodo dell’acido fosfotungstico.
Sovradosaggio
Paracetamolo
Nell'adulto il dosaggio massimo giornaliero di paracetamolo è di 4 g; al di sopra di questo limite esiste un rischio di epatotossicità dose-dipendente.
Una dose di 10-15 g (20-30 bustine) o 150 mg/kg di paracetamolo assunti nell'arco di 24 ore possono causare necrosi epatocellulare grave e, molto meno frequentemente, necrosi tubulare renale.
Nausea e vomito, gli unici segni precoci di intossicazione, di solito scompaiono entro 24 ore. La persistenza oltre questo tempo, spesso associata a dolore sottocostale al fianco destro e iperestesia, può indicare lo sviluppo di necrosi epatica.
Il danno epatico è massimo 3-4 giorni dopo l'ingestione e può portare a encefalopatia, emorragia, ipoglicemia, edema cerebrale e morte.
Perciò, nonostante la mancanza di sintomi precoci significativi, i pazienti che hanno assunto un sovradosaggio di paracetamolo dovrebbero essere trasferiti d'urgenza in ospedale.
La somministrazione di carbone attivato dovrebbe essere presa in considerazione se si pensa che il paracetamolo sia stato assunto entro l'ultima ora in quantità superiore a 150 mg/kg o 12 g (considerare comunque il limite inferiore).
L'acetilcisteina protegge il fegato se somministrata per infusione entro 24 ore dall'ingestione di paracetamolo.
Pseudoefedrina
I segni/sintomi più comuni del sovradosaggio da pseudoefedrina includono: midriasi, tachicardia, ipertensione, agitazione/ansia, aritmia sinusale, allucinazioni, tremori/iperreflessia, vomito; meno frequentemente si osserva: iperglicemia, rabdomiolisi, insufficienza renale acuta.
La maggior parte dei pazienti richiede solo un breve periodo di osservazione in ospedale; un trattamento farmacologico è richiesto nei casi più gravi (e.g. aritmie, crisi ipertensiva, convulsioni).
Effetti indesiderati
Effetti indesiderati dovuti al paracetamolo: con l'uso di paracetamolo sono state segnalate reazioni cutanee di vario tipo e gravità inclusi casi di eritema multiforme, sindrome di Stevens Johnson e necrolisi epidermica.
Sempre con il paracetamolo, sono state segnalate reazioni di ipersensibilità quali ad esempio angioedema, edema della laringe, shock anafilattico. Inoltre sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati: trombocitopenia, leucopenia, anemia, agranulocitosi, alterazioni della funzionalità epatica ed epatiti, alterazioni a carico del rene (insufficienza renale acuta, nefrite interstiziale, ematuria, anuria) reazioni gastrointestinali e vertigini.
In caso di iperdosaggio il paracetamolo può provocare citolisi epatica che può evolvere verso la necrosi massiva ed irreversibile.
Effetti indesiderati dovuti alla pseudoefedrina: la pseudoefedrina cloridrato può causare vertigini, mal di testa, nausea, vomito, sudorazione, sete, tachicardia, dolore precordiale, palpitazioni, difficoltà ad urinare, debolezza muscolare e tremori, ansia, agitazione, insonnia, ipertensione, secchezza della bocca, midriasi e problemi gastrici. Si possono verificare aritmie ventricolari. Nei pazienti con ipertrofia prostatica possono verificarsi casi di ritenzione urinaria.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato all'indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
Gravidanza e allattamento
Fluimucil Influenza e Raffreddore è controindicato in gravidanza, accertata o presunta, e durante l’allattamento.
Scadenza e conservazione
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
Scadenza: 36 mesi
Metodi di Pagamento
Costi e Tempi di Spedizione
COSTI DI SPEDIZIONE
Per la spedizione e l'imballaggio è richiesto un contributo pari a 5,99 € (IVA inclusa) per ordini inferiori a 89 €.
Per le isole minori e Venezia (ad esempio Isola d'Elba, Capri, Ischia, Pantelleria, Lampedusa, Ponza ecc.) I costi di spedizione sono pari a 10 €. Per le località di Livigno e Campione d'Italia i costi di spedizione sono pari a 18 €.
Il cliente che richiede la consegna in queste località deve scegliere la modalità di spedizione isole minori sul sito prima di concludere l'acquisto.
TEMPISTICHE EVASIONE ORDINE E SPEDIZIONE
ITALIA | 24/72 ore lavorative |
Isole minori e Venezia (es. Isola d'Elba, Capri, Ischia, Pantelleria, Lampedusa, Ponza, ecc.) | 48/72 ore lavorative |
Livigno e Campione d'italia | 48/72 ore lavorative |
Cap remoti | 72 h ore lavorative |
MANCATA CONSEGNA
In caso di mancata consegna, senza nessuna disposizione al corriere o indicazione al nostro servizio clienti, in seguito a:
- indirizzo inesistente;
- destinatario sconosciuto;
- destinatario assente;
- mancato ritiro in fermo deposito;
ed altre cause non imputabili al nostro e-commerce, una volta rientrato il pacco è possibile procedere con una seconda spedizione, versando un supplemento economico di 6.99 €. Tale importo comprende 5.99 € di spese di trasporto e 1.00 € per la gestione della pratica.
Rimborsi
Ai sensi e per gli effetti del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs. n.21/2014, al Cliente è data facoltà di esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni di calendario dalla data di consegna del bene acquistato.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare al seguente indirizzo: ordini@azfarma.it una comunicazione contenente:
a) la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso ai sensi dell'art. 64 del Codice del Consumo;
b) l'indicazione ed una foto dei prodotti per i quali il Cliente vuole avvalersi del diritto di recesso;
c) il numero progressivo d'ordine rilasciato al momento dell'acquisto;
d) i dati dell’acquirente, ossia nome, cognome, indirizzo, telefono, email;
e) i dati relativi al conto corrente bancario del Cliente (codice IBAN e nome e cognome dell’intestatario) se l’acquisto è stato effettuato tramite bonifico o contrassegno. Viceversa, qualora l’acquisto fosse stato effettuato tramite PayPal sarà sufficiente indicare l’indirizzo email del proprio conto PayPal.
Il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza. Il prodotto acquistato dovrà essere integro e restituito nell'imballo originale, completo in tutte le sue parti (compresi confezione esterna "celofanne", eventuali gadget abbinati, etc.).
Il Cliente dovrà spedire, a proprie spese e con un corriere di propria scelta, purché tracciabile, il prodotto che intende restituire, includendo nella spedizione una lettera con i propri dati comunicati via email. Il reso va spedito a Pharmaval Srl, Via Garibaldi 19 , 56100 Pisa, con qualsiasi metodo di spedizione, purché tracciabile ed assicurata.
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto Pharmaval Srl darà comunicazione al Cliente dell'accaduto, per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del Corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà restituito, con spese di spedizione a carico del Cliente, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
Pharmaval Srl non risponde in alcun modo di danni, furto o smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
Il prodotto reso dovrà pervenire a Pharmaval Srl entro al massimo 14 giorni di calendario dalla data in cui è stato comunicato il recesso. Una volta ricevuto il prodotto reso, Pharmaval Srl procederà, tramite bonifico bancario o addebito PayPal, al rimborso relativo al prezzo pagato per i prodotti per i quali si è esercitato il diritto di recesso, entro 14 giorni di calendario dalla data di restituzione della merce.
In caso di esercizio del diritto di recesso, Pharmaval Srl rimborserà per intero il prezzo dei prodotti, a patto che questi vengano restituiti dal Cliente in normale stato di conservazione e soltanto se le istruzioni di reso sopra riportate saranno correttamente rispettate.
Al suo arrivo in magazzino il prodotto restituito verrà esaminato e il cliente sarà ritenuto responsabile, e quindi non risarcibile, per la diminuzione di valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella strettamente necessaria a stabilire la natura e le caratteristiche del bene. Per i prodotti ad uso personale, per motivi igienici e sanitari non è possibile restituire prodotti già utilizzati. Pharmaval Srl si riserva il diritto di rifiutare la restituzione di quei prodotti che non risultino conformi a tali requisiti. Tutti i rischi relativi al trasporto del prodotto reso sono a carico del Cliente.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Pharmaval Srl provvederà a restituire al Cliente il bene acquistato, addebitandogli le spese di spedizione. Per tutti gli aspetti non specificamente espressi, fa fede la normativa Europea per il commercio a distanza.
Per agevolare il Cliente nell'esercizio del diritto di recesso, ecco un esempio di comunicazione email:
Oggetto: comunicazione reso #numero d'ordine (indicare il numero d'ordine originario con cui il bene è stato acquistato);
Dati acquirente: indicare nome, cognome, indirizzo, telefono, email;
Prodotto per il quale si esercita il diritto di recesso: indicare marca, nome e formato del prodotto e codice prodotto come da riepilogo ordine inviato nella spedizione originaria;
Codice IBAN o account Paypal: indicare il numero IBAN del conto corrente presso il quale si intende ricevere l'accredito del rimborso oppure l’indirizzo email del conto PayPal con il quale è stata effettuata la transazione;
Intestatario Conto Corrente: Indicare l'intestatario del conto corrente presso il quale si intende ricevere l'accredito del rimborso.
Ti può interessare anche...