Seki 20 compresse rivestite 10 mg è un farmaco sedativo della tosse utile in caso di tosse secca, insistente e stizzosa.
Grazie al suo principio attivo, Cloperastina, Seki 20 compresse rivestite 10 mg è efficace nel calmare l'istinto tussivo, diminuendone l'intensità e riducendo il pizzicore che ne provoca l'insorgenza.
Seki 20 compresse rivestite 10 mg agisce con due meccanismi farmacologici: sia sul centro della tosse a livello encefalico inibendo lo stimolo tussivo, sia livello periferico rilassando la muscolatura dei bronchi che si contrae durante il colpo di tosse.
La Cloperastina, molecola che a differenza di altri farmaci sedativi è priva di attività narcotica e anestetica locale.
Per favorire un migliore riposo notturno senza il sintomo insistente della tosse secca è consigliato assumere il doppio dosaggio. Il principio attivo contenuto in Seki 20 compresse rivestite 10 mg non deprime il centro del respiro, migliorando la qualità del sonno.
Indicazioni
Sedativo della tosse.
Composizione
Una compressa di Seki 20 compresse rivestite 10 mg contiene:
Principio attivo: cloperastina cloridrato mg 10;
Eccipienti: cellulosa microcristallina, silice, talco, magnesio stearato, ipromellosa, povidone, macrogol 4000, saccarosio, magnesio carbonato, titanio diossido, eritrosina (E127).
Posologia
L'assunzione di Seki 20 compresse rivestite 10 mg è consigliata solo ai soggetti adulti.
La posologia efficace consigliata è di 2 compresse la sera al momento di coricarsi; 1 compressa al mattino, 1 compressa il pomeriggio.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo e ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze
Informazioni importanti su alcuni eccipienti:
Saccarosio
Le compresse contengono 48 mg di saccarosio per dose: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.
Nel caso di soggetti diabetici o che seguono regimi dietetici ipocalorici è da tener presente che il preparato contiene zucchero.
Interazioni
Non sono stati condotti studi d'interazione sull'uomo.
Non è raccomandato, sia in pazienti adulti che in bambini, l'uso concomitante di Seki con:
-
alcool
-
antistaminici
-
anticolinergici
-
sedativi
Non è noto se in età pediatrica l'entità delle interazioni sopra riportate sia simile a quella in età adulta. Non esistono informazioni in merito ad eventuali interazioni del farmaco con i test di laboratorio.
Non sono disponibili informazioni in merito all'interazione della cloperastina con gli alimenti, pertanto non se ne raccomanda l'assunzione durante i pasti.
Sovradosaggio
Adulti
Nessun caso di sovradosaggio è stato riportato in adulti trattati con Seki.
Effetti colllaterali
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Non comuni (possono interessare fino a 1 su 100 pazienti) - sonnolenza, - bocca secca.
Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) - gravi reazioni allergiche a rapida comparsa (reazione anafilattica/anafilattoide), - orticaria.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili . Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza
Non sono disponibili informazioni in merito all'uso di Seki in gravidanza.
Sebbene gli studi di tossicità effettuati durante la gravidanza negli animali non abbiano evidenziato attività teratogenica e feto-tossicità, è buona norma prudenziale non assumere il farmaco nei primi mesi della gravidanza e nell'ulteriore periodo solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
Allattamento
Non è noto se il medicinale e/o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno; poichè non può essere escluso il rischio per il lattante, Seki non deve essere usato durante l'allattamento.
Scadenza e conservazione
Scadenza: 60 mesi
Compresse rivestite: conservare a temperatura non superiore a 25°C.